Spesso la persona in questione prende sul personale post di vario genere - la maggior parte riguardante argomenti palesemente satirici - e la sua prima e unica risposta è quella di vantare conoscenze all'interno della polizia postale che l'aiuteranno a fermare questo scempio virtuale.
Peccato che la situazione sia più complessa di quello che si crede.
Per prima cosa bisogna chiarire le idee e spiegare di cosa si occupa la polizia postale.
Assieme allo sviluppo sempre più consistente di internet c'è stata anche una crescita delle attività illegali che possono essere collegate a esso. Ecco che a questo punto interviene la "specialità" della polizia di stato.
In particolare la sezione operativa è suddivisa in più aree di intervento:
- Pedopornografia,
- Cyberterrorismo,
- Copyright,
- Hacking,
- Protezione delle Infrastrutture Critiche del Paese,
- E-banking,
- Analisi criminologica dei fenomeni emergenti,
- Giochi e scommesse on line.
Quasi sempre mi capita di leggere "minacce" di denuncia su pagine e siti che sono stati creati con il cristallino intento di ridere alle spalle di queste stesse persone che non riescono a capirne l'ironia.
Tralasciando il linguaggio poco consono, veramente, io non riesco a capire perché debbano sempre esserci manifestazioni di questo tipo.
È sul serio possibile non capire che è tutto falso?
Quale potrà mai essere il meccanismo mentale - ammesso che ci sia - che si cela dietro?
Qui andiamo oltre l'analfabetismo funzionale.
Il tour non finisce qui.
Stare dietro a un computer, protetti da nickname falsi, ci fa credere di essere invincibili e in un luogo libero dalle stesse leggi che tanto ci prodighiamo per far conoscere.
La conseguenza a questo senso di onnipotenza non può che essere ai limiti dell'osceno. Così, coloro che sembrano altruisti e mossi dalle più nobili intenzioni si trasformano in personaggi ben peggiori di coloro che sono criticati.
![]() |
Chi avrebbe il coraggio di dire certe cose in un faccia a faccia..? |
Poiché internet non è un entità metafisica ed è soggetto a leggi come qualunque altro luogo fisico ci sono degli aspetti da conoscere, come la diffamazione.
Per amor proprio, e anche delle proprie tasche, io ci penserei un po' prima di scrivere. Il fatto di essere su internet non ci rende più speciali, affatto.
Nessun commento:
Posta un commento