Premetto che io non ho letto i libri della saga di George R. R. Martin, mi affido solo alle puntate viste.
L'unica erede che si sa essere ancora viva del Nord, Sansa Stark, viene convinta dallo stratega Ditocorto a sposare Ramsay Bolton, il bastardo ormai legittimato dalla sua casata ad avere il possesso delle terre degli Stark.
![]() |
The Lannisters send their regards |
Come per lei, anche per i Bolton il matrimonio è di solo interesse, grazie al legame con la Stark possono legittimare il governo sulle terre del Nord e avere l'appoggio della popolazione, da sempre legata ai Lupi.
Ramsay Bolton, già presentato nel corso della serie, è un tremendo psicopatico che gioisce nel torturare il prossimo e nei confronti di Sansa non può che comportarsi di conseguenza. Così, la prima notte da sposi la violenta, sotto lo sguardo dell'inerme Theon/Reek costretto a guardare.
Date le premesse appena descritte, per quanto forte sia il tema, trovo che il finale non potesse essere diverso. Non capisco chi critica questa scena definendola inutile, gratuita e misogina, come nelle diverse recensioni che ho letto (per esempio sul sito The Mary Sue).
Prima di definirla inutile dovremmo aspettare e vedere che cosa accadrà nelle prossime puntate: come reagirà Sansa? Il suo atteggiamento nei confronti dei Bolton si rivelerà essere solo una parentesi destinata al vero gioco? E se anche Theon/Reek, dopo l'ennesima sottomissione, decidesse di rivoltarsi contro colui che l'ha torturato?
Quest'ultima scena potrebbe rivelarsi cruciale per le sorti del Nord, considerando inoltre l'arrivo di Stannis Baratheon.
Tutte le nozze avvenute in Game of Thrones sono state molto importanti per analizzare le dinamiche tra le famiglie dei 7 Regni e così sarà anche questa.
La serie, anche se fantasy, è ambientata in un mondo medievale e la ricostruzione degli usi e dei costumi è fedele al modello di riferimento. Purtroppo in quei secoli la condizione delle donne era molto più simile a quella di Sansa rispetto a quella di altri personaggi femminili, indipendentemente dalla condizione sociale.
Lo stemma dei Bolton è un uomo scorticato, cosa potremmo aspettarci da queste persone?
Trovo che la scena sia stata girata in maniera intensa, senza sfociare nel grottesco, con un bravissimo Alfie Allen (Theon/Reek) in primo piano.
E a quelli che dicono che Sophie Turner (Sansa Stark) non ha fatto niente se non urlare, ricordo che nel dietro le quinte raramente si finisce con un "buona la prima", le scene vengono girate più volte anche da diverse inquadrature al fine di trovare la migliore per la fase di montaggio.
Usando ovunque il politically correc non facciamo altro che screditare la vera causa, qualunque essa sia, e i casi che meriterebbero più attenzioni finiscono in secondo piano.
Il femminismo è una cosa totalmente differente.
Sansa Stark è diventata la favorita a sedere sul Trono di Spade, in GOT8...
RispondiEliminahttps://www.statistiche-lotto.it/game-of-thrones-8-sansa-stark-bookmakers/