“Il
cammino è la vita reale o, come dice un proverbio
cinese:
«La via è la vita». Per i bulimici è l'opposto: vorrebbero
raggiungere la meta possibilmente subito e con sicurezza e saltare il
cammino, cioè la vita.”
Renate
Göckel
Con il termine femminismo, generalmente, si può indicare:
- la posizione o atteggiamento di chi sostiene la parità politica, sociale ed economica tra i sessi, ritenendo che le donne siano state e siano tuttora, in varie misure, discriminate rispetto agli uomini e ad essi subordinate;
- la convinzione che il sesso biologico non dovrebbe essere un fattore predeterminante che modella l'identità sociale o i diritti sociopolitici o economici della persona;
- il movimento politico, culturale e sociale, nato storicamente durante l'Ottocento, che ha rivendicato e rivendica pari diritti e dignità tra donne e uomini e che - in vari modi - si interessa alla comprensione delle dinamiche di oppressione di genere.