Ieri, Giovedì 28 Gennaio, c'è stata la discussione dei disegni di legge sulle unioni civili in Senato, il testo base per la discussione è il ddl Cirinnà - già genericamente menzionato nel post sul gender a scuola e le sue bufale.
Le votazioni, rimandate, avverranno invece il 2 Febbraio prossimo.
venerdì 29 gennaio 2016
martedì 26 gennaio 2016
Omofobia
L'omofobia
attualmente è
definita come “un
insieme di emozioni e sentimenti quali ansia, disgusto, avversione,
rabbia, paura e disagio che gli eterosessuali provano,
consapevolmente o inconsapevolmente, nei confronti di gay e lesbiche“
(Hudson e Rickets, 1980).
venerdì 22 gennaio 2016
Eleonora, E. A. Poe
Vengo da una razza nota per la forza della fantasia e l'ardore della passione.
martedì 19 gennaio 2016
Femme Fatale
Sono molte le donne oggi, nello star system, considerate come delle femme fatale. Si tratta di donne dalla bellezza e dal fascino indiscutibile, capaci di ammaliare chiunque.
martedì 12 gennaio 2016
Black humor
L'espressione umorismo nero si riferisce a un sottogenere di satira e di comicità che tratta di eventi o argomenti generalmente considerati molto seri o addirittura tabù, come la guerra, la morte, la violenza, la religione, la malattia (e quindi la disabilità), la sessualità, la diversità culturale, l'omicidio e così via.
Sebbene l'umorismo nero possa essere fine a se stesso, e avere l'unico scopo di causare l'ilarità attraverso la violazione di regole non scritte di buon gusto, è stato anche usato in letteratura e in altri campi con l'intento di spingere l'ascoltatore a ragionare in modo serio su temi difficili.
venerdì 8 gennaio 2016
Utopia, la serie TV
L'avevamo già anticipato nel post sul termine utopia, oggi parliamo della serie TV britannica dallo stesso titolo.
La serie, inedita in Italia, è stata trasmessa nel Regno Unito su Channel 4 dal 2013 al 2014 ed è composta da due mini-stagioni di 6 puntate ciascuna.
La serie, inedita in Italia, è stata trasmessa nel Regno Unito su Channel 4 dal 2013 al 2014 ed è composta da due mini-stagioni di 6 puntate ciascuna.
martedì 5 gennaio 2016
Umorismo
Da Wikipedia:
L'umorismo è la capacità intelligente e sottile di rilevare e rappresentare l'aspetto comico della realtà.
La parola umorismo deriva dal latino 'humorert-em' o 'umorert-rem' (umidità, liquido), che si avvicina al greco 'yg-ròs' (bagnato, umido), e sembra quindi derivare il suo significato dalle teorie della medicina ippocratica, che attribuiva a dei fluidi (umori appunto) l'influenza sulla salute e l'indole degli uomini. L'essenza dell'umorismo, così come è stata delineata, seppur nell'originalità e differenziazione delle rispettive incanalazioni, dai diversi studiosi (filosofi, medici, scrittori) risiede proprio in questo legame con l'emotività, con l'interiorità più atavica ed istintuale dell'uomo; un carattere distintivo di ciò che è umano dunque.
Iscriviti a:
Post (Atom)