Le storie, infatti, non riguardano le principesse come noi le conosciamo - con i lunghi capelli biondi che aspettano il principe azzurro - bensì parlano di donne straordinarie, dalla pittrice Frida Kahlo alla compositrice Violeta Parra.
![]() |
Credits: |
"We want to show that, in this globalized world and strongly colonized culture, we can create beautiful stories with real women, with real lives [...] They suffered, had fun, went out looking for their destiny, worked with other women and men."
"Vogliamo mostrare che, in un mondo globalizzato e con una cultura fortemente colonizzata, possiamo creare bellissime storie con donne vere, con vite reali [...] Loro hanno sofferto, hanno avuto momenti di gioia, hanno faticato per cercare il proprio destino, lavorando sia con uomini che con donne"Come già detto da Nadia, le Antiprincipesse portano con sé un bagaglio di emozioni ed esperienze complesso, e questo si riflette nelle storie raccontate che presentano temi più maturi rispetto a quelli a cui siamo abituati. Così si parla della depressione come della bisessualità.
Il libro è illustrato da Pitu e pubblicato da Sudestada e Chirimbote.
Le informazioni trovate al momento sono tutte in inglese, anche in spagnolo - ovviamente - ma io non lo capisco molto bene.
Chissà se presto ne sentiremo parlare anche qui in Italia...
Nessun commento:
Posta un commento