Ogni mattino, quando mi risveglio ancora sotto la cappa del cielo, sento che per me è capodanno.
giovedì 31 dicembre 2015
martedì 29 dicembre 2015
Fobia
Il termine fobia deriva dal greco φόβος, phóbos (= panico, paura) e indica un'irragionevole paura che si manifesta in certe situazioni o a causa della presenza di determinati animali, oggetti o persone.
Nei casi più gravi essa può influenzare e limitare la vita della persona che ne soffre.
Nei casi più gravi essa può influenzare e limitare la vita della persona che ne soffre.
martedì 22 dicembre 2015
Paranoia
Il termine paranoia è probabilmente uno dei pochi ad avere un significato nettamente diverso nell'uso comune rispetto a quello del suo settore d'origine, ovvero il medico-psichiatrico.
venerdì 18 dicembre 2015
Utopia
Un'Utopia indica la
formulazione di un assetto politico, sociale, religioso che non trova riscontro nella realtà ma che viene proposto come ideale e come modello; il termine è talvolta assunto con valore fortemente limitativo (modello non realizzabile, astratto), altre volte invece se ne sottolinea la forza critica verso situazioni esistenti e la positiva capacità di orientare forme di rinnovamento sociale (in questo senso utopia è stata contrapposta a ideologia).
martedì 8 dicembre 2015
Ipocrisia
“Che differenza c’è fra l’innocenza di un
bambino morto nel World Trade Center e quella di uno morto sotto le
nostre bombe a Kabul? La verità è che quelli di New York sono i
«nostri» bambini, quelli di Kabul invece, come gli altri 100.000
bambini afghani che, secondo l’UNICEF, moriranno quest’inverno se
non arrivano subito dei rifornimenti, sono i bambini «loro». E quei
bambini loro non ci interessano più. Non si può, ogni sera, all’ora
di cena vedere alla televisione un piccolo moccioso afgano che
aspetta di avere un pagnotta. Lo si è già visto tante volte; non fa
più spettacolo. Anche a questa guerra ci siamo abituati.”
Tiziano Terzani, Lettere
contro la guerra
venerdì 4 dicembre 2015
Il Natale, a Rozzano e non solo, può essere cancellato dalla strumentalizzazione
"Natale cancellato e crocifisso rimosso alla scuola elementare di Rozzano."
Interdetti, molti politici scendono in piazza. Matteo Salvini porta un presepe e distribuisce CD con i canti di Natale, Mariastella Gelmini canta Tu scendi dalle stelle, Ignazio La Russa porta le bandiere di Fratelli d'Italia. Altri esponenti della Regione Lombardia si attivano per far sì che niente di questo accada lì come in altre scuole. Per Renzi, invece, il preside autore di queste azioni "Provoca o sbaglia [...]".
Siamo sicuri non sia una notizia di Lercio? Ah, no.
Sicurisicuri?
martedì 1 dicembre 2015
Qualunquismo
Tanto se ne parla ma tanta è anche anche la confusione a riguardo.
Che cosa rappresenta il qualunquismo?
Che cosa rappresenta il qualunquismo?
Iscriviti a:
Post (Atom)